PON WIKI ALIMENTA

Esperto: d.ssa Iaccarino Teresita (Tecnologo alimentre)

Tutor: Esposito Teresa

Nell’arco di alcuni decenni, il consumo di alimenti ha subito una rapida evoluzione quantitativa e qualitativa, così da eliminare le croniche carenze nutritive e la “fame arretrata”. Paradossalmente nel nostro territorio, siamo però in presenza del problema opposto: gli squilibri e gli eccessi alimentari determinano malattie degenerative e dismetabolismi.
Contrastare questo fenomeno è possibile attraverso l’educazione alimentare e la valorizzazione della dieta mediterranea, che non va intesa semplicemente come un modo di mangiare, bensì come stile comportamentale, che è salute, ma anche tradizione, cultura, socializzazione, festa.
Con questo modulo si vuoluto far conoscere le modalità e i luoghi delle produzioni tipiche delle nostre zone, anche per far conoscere, tutelare e valorizzare il patrimonio alimentare come consapevolezza piena della identità civile e culturale

Obiettivi specifici
• Conoscere gli alimenti della dieta mediterranea;
• Conoscere la storia e la provenienza dei cibi più comuni;
• Conoscere i processi produttivi e i luoghi di produzione di alcuni alimenti;
• Conoscere le caratteristiche nutrizionali degli alimenti;
• Conoscere i legami storici, tradizionali, culturali tra il prodotto e il territorio;
• Riflettere sul proprio vissuto, sulle tradizioni del proprio territorio;
• Analizzare le proprie abitudini alimentari e, in base alle conoscenze apprese,
consolidarle o attivare i correttivi necessari.

Metodologia
Il metodo suggerito per la realizzazione del progetto è stato quello di un coinvolgimento attivo degli alunni che hanno trasformato in wiki le conoscenze acquisite durante le visite guidate presso aziende agroalimentari del territorio.

Risultati attesi
• Acquisizione di stili di vita adeguati a produrre e/o mantenere sane abitudini alimentari;
• Potenziamento della conoscenza dei prodotti tipici regionali e della loro storia.

Verifica e valutazione
Il percorso di apprendimento è stato monitorato attraverso lo svolgimento di un compito autentico quale la realizzazione di wiki mediante un applicativo di videoscrittura Sway.

 IL SEGUNTE VIDEO E' UNA RACCOLTA DELLE FOTO PIU' SIGNIFICATIVE FATTE DAI RAGAZZI DURANTE LE VISITE ALLE AZIENDE. 

PER VISIONARE I WIKI REALIZZATI DAGLI ALUNNI CLICCARE IN BASSO